Samsung Espande a Now Bar: Integrazione di App Locali e Internazionali
Samsung sta implementando una significativa espansione della sua funzione Now Bar, lanciata con la One UI 7.0, ora disponibile nella nuova serie Galaxy S25 e in arrivo per altri dispositivi della linea Galaxy. Attualmente attiva in Corea del Sud, la Now Bar mira a diventare un elemento centrale dell’esperienza utente quotidiana. Il primo passo di questa iniziativa include l’integrazione di app locali di grande utilizzo come KakaoT, un servizio di trasporto privato, e Naver Sports, dedicato agli aggiornamenti sportivi.
Nuove Funzionalità di KakaoT e Naver Sports
KakaoT, la prima app di trasporto privato ad integrarsi con Now Bar, consentirà agli utenti di accedere immediatamente a informazioni cruciali, come l’orario stimato di arrivo del veicolo e la durata complessiva del tragitto. Non solo auto private, ma anche mezzi alternativi come moto-taxi saranno supportati. Naver Sports, dall’altro lato, fornirà aggiornamenti in tempo reale sulle squadre seguite dagli utenti attraverso la funzione "My Team", comprensiva di vari sport come calcio, baseball, basket e pallavolo.
Al momento, la versione coreana della Now Bar supporta 11 servizi, ma la maggior parte sono applicazioni proprietarie di Samsung e Google, con utilizzo limitato. Tra le poche eccezioni vi sono Baedal Minjok, principale servizio di food delivery in Corea, e Kakao Navi e Naver Maps, per la navigazione.
Espansione Internazionale e Funzionalità Aggiuntive
Samsung ha confermato l’intenzione di espandere gradualmente le capacità della Now Bar anche al di fuori della Corea del Sud. La strategia dell’azienda include l’integrazione di app di terze parti rilevanti in ogni mercato, mantenendo come principio fondamentale quello di fornire contenuti e funzionalità pertinenti al momento giusto, direttamente nella barra situata nella parte inferiore dello schermo. Questa funzione opererà anche a schermo bloccato, semplificando l’accesso a informazioni importanti senza dover aprire l’app completa.
Now Bar, già compatibile con Cross-App Action, permette di eseguire comandi tra diverse app tramite l’assistente vocale Bixby. Gli utenti possono, per esempio, dire "Riproduci musica su YouTube Music e chiama un taxi con KakaoT”, e l’assistente gestirà automaticamente entrambe le azioni, creando un’esperienza utente fluida e interconnessa.
Obiettivi Futuri
La roadmap di Samsung indica chiaramente un’espansione continua della compatibilità con app di terze parti su scala globale. L’obiettivo è trasformare Now Bar non solo in una scorciatoia grafica, ma in una vera e propria dashboard personalizzata per la gestione quotidiana dei dispositivi. Con questa direzione ambiziosa, Samsung punta a migliorare ulteriormente l’esperienza utente e ad integrare nel modo più completo possibile i servizi più richiesti.
In conclusione, l’espansione della Now Bar rappresenta un passo importante per Samsung nel rendere i propri dispositivi sempre più versatili e utili, integrando servizi che rispondono alle esigenze quotidiane degli utenti.