sábado, abril 19, 2025
No menu items!
HomeAndroidGoogle busca reduzir o consumo de energia das apps em segundo plano...

Google busca reduzir o consumo de energia das apps em segundo plano no Android

Google Affronta il Problema del Consumo Eccessivo della Batteria su Android

Uno dei maggiori fastidi per gli utenti Android è rappresentato dal consumo anomalo della batteria. Spesso, a causare questo problema sono applicazioni che, operando in background, mostrano comportamenti inappropriati. Per affrontare questa sfida, Google ha annunciato l’arrivo di nuove soluzioni destinate agli sviluppatori, mirate a identificare e risolvere il problema del "drain" in stand-by.

Nuovi Strumenti per Sviluppatori

Google ha introdotto una nuova metrica, attualmente in fase beta, che si concentra sulle problematiche legate ai "wake lock". Questi strumenti, utilizzati dalle applicazioni per mantenere attivo il processore e altre componenti del dispositivo, impediscono che il sistema entri in modalità di "deep sleep". Sebbene i wake lock possano essere utili in connessioni legittime, un loro utilizzo improprio può portare a un serio deterioramento della durata della batteria.

La nuova metrica, parte della dashboard Android Vitals, avvisa gli sviluppatori riguardo alle app che mantengono un wake lock per più di 3 ore nell’arco di 24 ore, soprattutto quando queste sono in background e non hanno un servizio attivo giustificativo. Google sottolinea che questo comportamento è una delle principali cause delle lamentele degli utenti relative all’autonomia dei loro dispositivi.

Collaborazione con i Produttori di Hardware

In aggiunta, Google ha avviato una cooperazione con i principali produttori di hardware, come Samsung, per creare una definizione condivisa di cosa costituisca una "buona performance delle applicazioni" su diverse piattaforme Android. Questo approccio mira a semplificare la vita degli sviluppatori, affinché possano realizzare app più efficienti, direttamente ottimizzate per vari modelli di smartphone e tablet.

Un Impegno a Lungo Termine per l’Efficienza

L’introduzione della metrica sui wake lock rappresenta solo un primo passo di un piano di lungo periodo di Google, volto a fornire agli sviluppatori analisi sempre più approfondite su come le loro applicazioni si comportano nell’uso quotidiano. In futuro, Google prevede di lanciare ulteriori metriche su aspetti critici delle prestazioni e dell’efficienza energetica, con la possibilità di evidenziare nel Play Store le app che mostrano un’ottimizzazione superiore.

Verso Maggiore Autonomia per gli Utenti

Al momento, i nuovi strumenti volti alla rilevazione di wake lock eccessivi sono ancora in fase beta, e Google sollecita gli sviluppatori a provarli, fornendo un feedback utile per il loro miglioramento. Se queste iniziative avranno successo, i vantaggi si rifletteranno sia per gli sviluppatori, che avranno accesso a strumenti più efficaci, sia per gli utenti, che potranno finalmente godere di una maggiore durata della batteria sui propri dispositivi Android.

Con queste nuove misure, Google si impegna a migliorare l’esperienza degli utenti Android, contribuendo a un uso più sostenibile e prolungato dei dispositivi.

RELATED ARTICLES
- Publicidade -

Most Popular

Recent Comments