Google Pixel 9a: Un’analisi dettagliata e il video teardown
Il Google Pixel 9a, il nuovo smartphone di fascia media dell’azienda di Mountain View, ha fatto il suo debutto su YouTube grazie a un video teardown pubblicato dal canale PBKReviews. Questo video arriva in un momento cruciale, a soli sette giorni dall’inizio delle vendite, che come anticipato da Google, sono state posticipate per affrontare un problema emerso all’ultimo momento, probabilmente legato alla gestione delle temperature del dispositivo.
Un Teardown Approfondito
Sebbene il video non possa chiarire i dettagli relativi al richiamo, fornisce un’interessante panoramica sulle modalità di progettazione e smontaggio del Pixel 9a, evidenziando anche la facilità di riparabilità del dispositivo. PBKReviews adotta un approccio tecnico e diretto, evitando di utilizzare tecnologie eccessivamente sofisticate, come i raggi X impiegati da altre compagnie.
Una delle scoperte più interessanti riguarda la presenza di una vapor chamber, confermando l’impegno di Google nell’implementare soluzioni avanzate per la dissipazione del calore.
Procedura di Smontaggio
Come tanti smartphone contemporanei, il processo di smontaggio del Pixel 9a inizia con l’applicazione di calore sulla cover posteriore. Questa si rimuove con l’ausilio di una ventosa e di plettri. Il materiale scelto, la plastica, risulta decisamente meno fragile rispetto al vetro, riducendo i rischi di danni durante le operazioni di smontaggio.
Successivamente, il teardown prevede lo svitamento di viti Torx 4 e la disconnessione di vari connettori a incastro. Tuttavia, una nota dolente riguarda la linguetta per la rimozione della batteria, che non si distingue per praticità: essa risulta sottile e incline a rompersi facilmente, costringendo spesso a utilizzare alcool isopropilico per facilitare la rimozione.
Versioni e Prezzi
Il Google Pixel 9a sarà disponibile in Italia a partire dal 14 aprile, con due configurazioni di memoria: 128 GB e 256 GB. I prezzi saranno rispettivamente di 549 euro e 649 euro, posizionando il dispositivo in un segmento di mercato competitivo.
Conclusione
Il teardown del Google Pixel 9a offre uno sguardo prezioso sulla sua progettazione e sulla facilità di accesso ai componenti interni, un aspetto cruciale per gli utenti interessati alla riparabilità. Con l’avvio delle vendite imminente, il Pixel 9a promette di essere una scelta interessante per chi cerca un dispositivo di fasciemedio con specifiche di alta gamma.