Samsung pronta a lanciare la nuova generazione di smartphone pieghevoli: l’evento Galaxy Unpacked di luglio
Samsung ha in programma di svelare la prossima generazione dei suoi smartphone pieghevoli durante un evento Galaxy Unpacked, previsto per i primi giorni di luglio. Secondo quanto riportato dal quotidiano sudcoreano The JoongAng, l’evento si svolgerà a New York, anticipando di qualche giorno rispetto al periodo tradizionale di lancio estivo dell’azienda. L’anno scorso, infatti, erano stati presentati il Galaxy Z Flip 6 e il Galaxy Z Fold 6 il 10 luglio. Questa decisione di anticipare il lancio indica un cambiamento significativo nella strategia di Samsung.
New York rappresenta una scelta simbolica per il lancio, poiché la città ha già ospitato le presentazioni dei Galaxy Z Flip 4 e Fold 4. Dopo una parentesi a Seoul per la quinta generazione e a Parigi per la sesta, il ritorno negli Stati Uniti testifica la volontà di Samsung di riaffermare la propria presenza nel mercato nordamericano, in un momento in cui la competizione nel mercato dei dispositivi pieghevoli è in forte crescita.
Le prime indiscrezioni sulle specifiche tecniche rivelano che il Galaxy Z Flip 7 potrebbe introdurre un display esterno edge-to-edge di 4 pollici, aumentando così la superficie utile rispetto ai modelli precedenti. Il pannello interno dovrebbe essere grande 6,85 pollici. In termini di fotocamere, il dispositivo avrà probabilmente due sensori posteriori da 50MP e 12MP, con una fotocamera frontale da 12MP. La batteria è attesa con una capacità di 4.300mAh e supporto per la ricarica rapida a 25W.
Per quanto riguarda il Galaxy Z Fold 7, le voci suggeriscono un display esterno da 6,5 pollici e un ampio schermo interno pieghevole da 8,2 pollici. La fotocamera principale dovrà integrare un sensore da 200MP, affiancato da un ultra-grandangolare da 12MP e un teleobiettivo da 10MP con uno zoom ottico 3x. Sul fronte delle fotocamere interne, si prevede un doppio modulo: una da 12MP sul display esterno e una sotto il display interno, con miglioramenti rispetto alle generazioni precedenti. La batteria dovrebbe avere una capacità di 4.400mAh, sempre con ricarica rapida da 25W. Un aspetto interessante del Fold 7 è il design, che potrebbe ridurre lo spessore a soli 4,5 mm quando è aperto e 9,5 mm quando è chiuso, rendendolo uno dei pieghevoli più sottili mai realizzati da Samsung.
Entrambi i modelli saranno alimentati dal processore Snapdragon 8 Elite, supportato da almeno 12GB di RAM e 256GB di storage. La dotazione tecnica comprenderà altoparlanti stereo, porta USB Type-C e certificazione IP68 per la resistenza a polvere e schizzi d’acqua. Inoltre, la nuova generazione di pieghevoli debutterà con One UI 8.0, che promette miglioramenti all’esperienza utente e ottimizzazioni per gli schermi pieghevoli.
Oltre ai Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7, si prevede che Samsung utilizzi l’evento per presentare una nuova versione della Galaxy Watch, con la generazione 2024 ormai prossima alla fine del suo ciclo commerciale. Tuttavia, l’elemento di maggiore attesa potrebbe essere l’annuncio ufficiale del primo visore XR dell’azienda, basato su Android, segnando così l’ingresso di Samsung nel settore della realtà estesa, in concorrenza con colossi come Meta e Apple.
Durante l’evento, Samsung potrebbe anche svelare due anteprime interessanti: il Galaxy Z Flip FE, una variante più accessibile del pieghevole a conchiglia, e un dispositivo tri-fold, atteso con un teaser, anticipando l’intenzione dell’azienda di ampliare ulteriormente la sua gamma di dispositivi pieghevoli.
In attesa dell’evento, le aspettative sono alte per ciò che Samsung presenterà questa estate. Con il crescente interesse per la tecnologia dei dispositivi pieghevoli, la nuova lineup potrebbe rappresentare una significativa evoluzione nel settore degli smartphone.