Google Keep: Novità nella Creazione di Note con un Semplice Tap
Google Keep è un’app indispensabile per chi è alla ricerca di uno strumento efficace per annotare pensieri, creare liste della spesa e tenere traccia di appuntamenti ed eventi. Idealmente, l’app deve offrire un’esperienza di utilizzo veloce e intuitiva, specialmente per quanto riguarda l’inserimento di note testuali.
Fino a poco tempo fa, la creazione di una nuova nota richiedeva due passaggi: era necessario toccare il tasto "+" in basso a destra e poi selezionare l’opzione "Testo" dal menu delle diverse modalità di nota disponibili (Elenco, Disegno, Immagine, Audio). Sebbene questo metodo fosse comunque rapido, Google ha deciso di migliorare ulteriormente l’esperienza utente.
Recentemente, con un aggiornamento mirato, Google Keep ha introdotto una novità molto attesa: ora basta un solo tocco sul Floating Action Button (FAB), rappresentato dal segno "+", per aprire immediatamente una nuova nota di testo insieme alla tastiera. Questo cambiamento permette una creazione di note ancora più rapida e immediata.
Tuttavia, è importante notare che questa nuova funzionalità non è attiva automaticamente. Per attivarla, è necessario accedere alle Impostazioni di Google Keep e abilitare l’opzione "Crea note di testo per impostazione predefinita". Gli utenti dovranno toccare l’icona del menu in alto a sinistra, selezionare "Impostazioni" e quindi attivare il toggle corrispondente.
Per il momento, anche se la scorciatoia per la creazione di note di testo è stata implementata, rimane possibile utilizzare una pressione prolungata sul FAB per accedere alle altre opzioni di creazione (Elenco, Disegno, ecc.) e quindi creare diversi tipi di note.
L’aggiornamento, che è iniziato a circolare server-side la settimana scorsa, è ora ampiamente disponibile per gli utenti con la versione 5.25.122.00.90 di Google Keep, sia per smartphone che tablet Android.
In un futuro prossimo, Google introdurrà anche la funzione "Sincronizza il mio account" da visualizzare nel menù delle Impostazioni. Questo comando permetterà di ricaricare il proprio account direttamente dall’app, un’opzione che si rivelerà utile in caso di problemi o malfunzionamenti temporanei.
Con queste migliorie, Google Keep si conferma uno degli strumenti più pratici e versatili per la gestione delle note, rendendo la vita quotidiana degli utenti ancora più semplice ed organizzata.