Google Annuncia la Data di Lancio del Pixel 9a: Tutto Quello che Devi Sapere
Google ha ufficialmente comunicato la data di lancio del suo nuovo smartphone mid-range, il Pixel 9a, che sarà disponibile sul mercato a partire dal 10 aprile 2025 negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada. Due giorni dopo, il 12 aprile, i clienti in 23 paesi europei, tra cui l’Italia, potranno acquistarlo. Le vendite in altre regioni come Australia, India e Singapore inizieranno il 16 aprile, mentre per il Giappone non ci sono ancora dati precisi, con la dicitura "coming soon".
Disponibilità in Europa
A partire dal 14 aprile, i consumatori di diversi paesi europei potranno acquistare il Pixel 9a. Ecco l’elenco completo dei paesi in cui sarà possibile trovare il dispositivo:
Germania, Spagna, Italia, Irlanda, Francia, Norvegia, Danimarca, Svezia, Paesi Bassi, Belgio, Austria, Portogallo, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, Lituania, Estonia, Lettonia, Finlandia.
Ritardo nel Lancio
Annunciato il 19 marzo, il lancio del Pixel 9a ha subito un ritardo a causa di un "problema di qualità dei componenti" riscontrato su un numero limitato di unità. Si è parlato di rischi di surriscaldamento, ma Google ha rassicurato che questo difetto è stato corretto tramite un aggiornamento software e che non ci sono stati compromessi a livello hardware.
Design e Specifiche Tecniche
Il Pixel 9a si presenta con uno schermo pOLED da 6,3 pollici con risoluzione 1080×2424, una frequenza di aggiornamento che varia da 60Hz a 120Hz e un luminosità di picco di 2.700 nit. È alimentato dal processore Google Tensor G4 e offre fino a 256GB di memoria interna, con 8GB di RAM.
In termini di fotocamere, il dispositivo monta una fotocamera anteriore da 13MP e un sistema di fotocamera posteriore con un sensore principale da 48MP e un ultra grandangolare da 13MP, entrambi capaci di registrare video fino a 4K a 60fps.
Privacy e Sicurezza
Il Pixel 9a garantisce un alto livello di sicurezza grazie a un sensore di impronte digitali e al Face Unlock, oltre a funzionalità come SOS emergenze e allerta crisi.
Autonomia e Prezzo
La batteria del Pixel 9a ha una capacità di 5.100mAh, con la promessa di un’autonomia di oltre 30 ore e fino a 100 ore utilizzando la modalità Extreme Battery Saver. Per quanto riguarda i prezzi, il modello da 8/128GB sarà disponibile a 549€, mentre la versione da 8/256GB costerà 649€.
Conclusioni
Con il Pixel 9a, Google si propone di offrire un dispositivo con ottime caratteristiche a un prezzo competitivo, facendosi un posto nel mercato degli smartphone di fascia media. Gli utenti attendono con interesse le prime recensioni, che si preannunciano positive, specialmente dopo la risoluzione dei problemi di qualità riscontrati.
Per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornati sulle novità, visita il sito ufficiale di Google o segui le notizie sui principali portali di tecnologia.